
The Place To Build. Il programma del 24 novembre
Safety Village, sicurezza antincendio
Si fa presto a dire “involucro”
Civiltà di cantiere
Sono i titoli dei tre talk che The Place to Build propone mercoledì 24 novembre al pubblico di Made expo 2021. Ci trovate al Padiglione 2. Segnate in agenda e curiosate tra i programmi. 🙂
11.00 Safety Village
La sicurezza antincendio alla luce del nuovo Codice Prevenzione Incendi. Focus sulle novità normative, sulla responsabilità assunta dal progettista, sui tempi della digitalizzazione con aggiornamenti sul progetto Fire Digital Check. Un momento di confronto anche sui tre decreti che hanno segnato il superamento del Decreto 10 marzo 1998: Decreto Controlli, Decreto Gsa, Decreto Mini codice. Interverranno (in ordine alfabetico):
Giuseppe Amaro, Gae Engineering
Marco Cavriani, Direttore regionale VV.F Lombardia
Fabio Dattilo, Capo emerito del Corpo Nazionale dei VV.F
Claudio Giacalone, Comandante VV.F della provincia di Como
Giuseppe Giuffrida, Responsabile tecnico Zenital
Luciano Nigro, Presidente SFPE IItaly, Presidente Jensen Hughes
14.00 Si fa presto a dire “involucro”
L’involucro edilizio globalmente inteso: requisiti e strategie progettuali. Al centro dell’incontro il tema dell’innovazione dell’involucro tra i differenti sistemi costruttivi che la tecnologia offre, anche sotto una lente di ingrandimenti per individuare le eventuali criticità.
Interverranno (in ordine alfabetico):
Niccolò Aste, Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito Politecnico di Milano
Vito Chirenti, Presidente Associazione AssVepa
Davide Luraschi, Docente di Sicurezza Antincendio Politecnico di Milano, Presidente Collegio Ingegneri e Architetti di Milano
Luca Rollino, Docente di Fisica Tecnica Ambientale Facoltà di Architettura Politecnico di Torino
Valentina Sergi, Architecture and Urbanistic
15.30 Civiltà di cantiere
Cantieri sicuri perché il rischio e l’errore nel cantiere devono essere percepiti e monitorati dall’intera filiera. Ci si confronterà sull’importanza della partecipazione dei lavoratori nella gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Anche perché spesso sono proprio i lavoratori ad avere esperienze e conoscenze approfondite sul modo in cui il lavoro viene svolto. E possono contribuire all’elaborazione di misure di protezione e prevenzione efficaci. Interverranno (in ordine alfabetico):
Giuseppe Amaro, Gae Engineering
Stefano Bergagnin, Membro del Gruppo di lavoro Sicurezza sul lavoro del Consiglio nazionale ingegneri
Patrizia Ganzi, architetto, esperta in sicurezza sul lavoro
Riccardo Pagani, Ceo e founder BIMon
Per visionare tutti i programmi della 4 giorni The Place to Build cliccate QUI.