footer-img

© Agorà Activities S.r.l.

Via Boncompagni, 79 – 00187 Roma
Tel.: (+39) 06 42020605
P. IVA 05812271004
Privacy Policy | Cookie Policy

Seguici sui nostri canali social

Search
Agorà / News  / Agorà a The Place to Build Made expo 2021
Davide Michetti

Agorà a The Place to Build Made expo 2021

The Place, il Luogo. È da qui, da uno spazio fisico, condiviso, autorevole, che Agorà inserisce con decisione la marcia della ripartenza: quella degli eventi in presenza dedicati alla formazione e all’aggiornamento di professionisti e imprese. Dopo il blocco forzato imposto a tutta la nostra economia dal lockdown, noi non ci siamo mai fermati. Abbiamo organizzato eventi e talk in presenza ogni qualvolta è stato possibile. Ma ritornare oggi a Made expo – dopo l’ultima data di marzo 2019 – con la nostra proposta di contenuti per The Place to Build, ha un sapore decisamente diverso: per noi e per gli 80 speaker che saranno presenti.

The Place to Build nasce dalla volontà di riprendere in mano un discorso interrotto bruscamente che, negli ultimi diciotto mesi, ci ha offerto un nuovo linguaggio e ci chiede un nuovo approccio. Le missioni del Pnrr, le urgenze della transizione ecologica solidale, la sostenibilità, l’innovazione, la digitalizzazione, la sicurezza, gli incentivi sono tutti elementi strategici per lo sviluppo del Paese e saranno al centro dei nostri incontri.

A Rho Fiera Milano, dal 22 al 25 novembre, nel padiglione 2, Agorà propone i suoi contenuti: 3 incontri ogni giorno in un’ampia area dedicata. In totale 12 eventi con 80 speaker: il top per competenza e autorevolezza, a livello italiano ed europeo.

«Eventi fuori dagli schemi e fuori dagli schermi»

«A loro abbiamo chiesto di indicarci una visione e un percorso da seguire» spiega Davide Michetti, Ceo Agorà e ideatore dei contenuti di The Place to Build. «Quello che proponiamo è un percorso culturale, progettuale e industriale basato sui valori del risparmio, dell’efficienza, dell’etica, della qualità, della trasparenza e della sicurezza. Tutti i Talk di The Place to Build, così come tutte le produzioni che realizziamo come Agorà, sono eventi fuori dagli schemi e fuori dagli schermi. Amiamo uscire dai percorsi sicuri, già collaudati e conosciuti per accendere concetti, prospettive, suggestioni che non hanno cittadinanza altrove. Anche a costo di sembrare “eretici”, in anticipo sui tempi. È così che nascono i nostri contenuti pop, capaci di coinvolgere e di sviluppare connessioni».

«Se il futuro è adesso, come dice il claim di Made expo 2021, io credo che il futuro, l’evoluzione premino chi innova, non i testardi che non sperimentano nuove strade. È vero, il Covid ci ha imposto un differente passo. Ma, pur fra tante difficoltà, credo che le opportunità siano più numerose dei problemi. E che il valore assoluto delle competenze e delle alleanze vada riportato al centro di tutto. The Place to Build sarà tutto questo».

Scarica il programma

A partire da domani, vi terremo aggiornati day by day, su tutti i nostri canali social con i programmi e i relatori di ciascun evento. Ma se vi abbiamo un po’ incuriosito, scaricate qui il programma completo della 4 giorni di The Place to Build a Made expo 2021.

No Comments

Reply